Ranghinatura

La ranghinatura o andanatura è un’attivitàsvolta svolta della fienagione che consiste nella movimentazione del foraggio allo scopo di raccoglierlo in cumuli longitudinali detti andane. Si esegue con macchine agricole che sostituiscono meccanicamente l’utilizzo manuale del rastrello: questa tipologia di operazione agricola viene effettuata, infatti, tramite ranghinatore.
Non appena gli steli perdono tutta l’umidità al loro interno, risulteranno secchi , quindi è il momento di pressare il fieno.
Per facilitare questa operazione vengono fatte delle andane tramite ranghinatore: questo attrezzo effettua un’operazione molto facile, passando sul fieno presente nel campo e lo “ammassa” in un’unica balla di fieno e lo lo raccatta; concettualmente è molto simile al voltafieno in quanto sono presenti uno o più girelli sui quali risultano collocati dei denti strigliatori simili ad una forca che, per effetto della forza centrifuga, permette la raccolta del fieno che viene raccolto dai denti e fatto sbattere contro una porzione di telo di plastica o di metallo e lo fa cadere a terrra formando un’unica andana che sarà poi pressata dall’imballatrice.

Richiedi Preventivo
X